La rivista Jesus Caritas espressione della famiglia spirituale di Charles de Foucauld in Italia, nasce nell’ottobre del 1960.
L’idea fu concretizzata da un gruppo di presbiteri bolognesi Luigi Bettazzi, Nevio Ancarani, Arrigo Chieregatti (che ne è stato il responsabile per diversi anni), Enzo Lodi e Gigi Rey di Ivrea, Vanna Casara e i responsabili italiani della famiglia foucauldiana.
La rivista di spiritualità è stata uno strumento di divulgazione del messaggio di fr. Charles in Italia, segno e strumento di unità tra quanti si sentono a vario titolo legati a tale esperienza.
Ad oggi sono un numero consistente gli abbonati che leggono le pagine di Jesus Caritas. Per questo sentiamo la pubblicazione e la divulgazione della rivista come impegno storico da custodire e priorità da migliorare.
Da qualche decennio la nostra fraternità assolve al servizio di Jesus Caritas (fr. Gian Carlo Sibilia ne è il direttore responsabile) e dal prossimo numero la rivista avrà la preziosa collaborazione delle Discepole del Vangelo.
In questo numero: Maria la Madre di Gesù
E’ uscito il n. 150/maggio 2018
Maria ha avuto un posto speciale nella vita della Chiesa e dei singoli discepoli e discepole, così a partire dagli scritti di fr. Charles, arricchiti spesso dallo sguardo materno di Nostra Signora del Perpetuo soccorso, e di altri autori della spiritualità foucauldiana troveremo delle sorprese particolarmente eloquenti circa la presenza di Maria nel loro e nostro cammino di fede.
Scrivere o parlare di Maria è molto comune tra i cristiani, specialmente tra noi cattolici, che alla Madre di Gesù riconosciamo un ruolo del tutto particolare nella storia della Salvezza. Molte cose sono state dette e si dicono di lei, ma non si potrà mai esaurire la bellezza di questa creatura che Dio ha scelto come sua dimora particolare su questa terra: «De Maria nunquam satis» (“Di Maria non si dirà mai abbastanza”: Bernardo di Chiaravalle). Beata te che hai creduto, scriveva fr. Carlo Carretto, un libro tutto improntato sul tema della fede. Credere senza vedere è il nocciolo della questione ed il segreto della vita della Madre sin dall’Annunciazione del Figlio di Dio-Figlio dell’uomo. Ma è nella Resurrezione del Cristo che la fede, di Maria e nostra, tocca la sua vetta. È vero che non si può vedere il Risorto soltanto con gli occhi, ma è indispensabile la Grazia che apra gli occhi interiori dello spirito per accorgersi di Lui nelle vicende della vita. Maria, riempita proprio di Grazia e Spirito Santo non è forse colei che ci mostra questo cuore totalmente rivolto a Dio, questa dolcezza nel consentire e nel credere alla verità cercando il Tesoro nell’obbedienza alla Sua volontà?
Conosciamo la figura di Charles de Foucauld come militare, geografo ed esploratore; come monaco, eremita e sacerdote missionario tra i Tuaregdel Sahara algerino. Ancora lo ricordiamo come linguista e scrittore. Possiamo dire che sia stato anche un artista, un pittore? Uno dei nostri contributi cercherà di mostrare come per fr. Charles anche l’arte, la pittura, pur nella semplicità dei mezzi e dei supporti, sia stata una via per entrare in relazione con l’altro e per comunicare la bellezza del mistero di Dio.
Un vivo ringraziamento ai nostri collaboratori e a quanti, in vari modi, particolarmente con il rinnovo annuale dell’abbonamento, ci aiutano a continuare questo piccolo servizio.
Chi conosce Charles de Foucauld sa bene che la sua vita illumina chiunque si accosti a lui. La lettura del nuovo numero sarà uno strumento utile e un aiuto nell’approfondimento della sua spiritualità.
Come abbonarsi
O versando sul conto corrente postale o inviando un bonifico bancario:
* C.C.P. 47697362 intestato a PICCOLI FRATELLI DI JESUS CARITAS
* Banca di Credito Cooperativo IBAN: IT27E0887121700000000002188
[Indicare sempre chiaramente nome cognome e indirizzo dove inviare la rivista]
Sottoscrizione annuale | 20 € |
Sottoscrizione d’amicizia | 26 € |
Sostenitore | 50 € |
Estero ordinario | 22 € |
Estero via aerea | 27 € |
Singola copia | 4,5 € |
Per notizie, richieste, suggerimenti:
Indirizzo mail | rivista@jesuscaritas.it |
Telefono | 0742 340249 |