L’ultimo posto per un cardinale?
Ora Philippe è già fra la sua gente nella savana del Burkina Faso, accolto con il suo vestito rosso a Yagma nel santuario mariano nazionale con l’entusiasmo proprio del popolo...
Ora Philippe è già fra la sua gente nella savana del Burkina Faso, accolto con il suo vestito rosso a Yagma nel santuario mariano nazionale con l’entusiasmo proprio del popolo...
Nel primo anniversario delle dimissioni di Papa Benedetto XVI i media hanno dedicato molti spazi per la riflessione e l’approfondimento, ma lungo tutto l’anno sono già emersi diversi aspetti da...
È stata una bella esperienza l’aver presentato alcuni temi di Escatologia cristiana a un gruppo, piuttosto numeroso, di laici operatori pastorali. Innanzitutto è lodevole la loro generosità e la pazienza...
Ci sono dei piccoli eventi che potrebbero essere considerati “ordinari” o “normali”, ma se visti con una lente di ingrandimento, e letti alla luce di un contesto più ampio, possono...
Le pubblicazioni su papa Francesco si susseguono come un torrente in piena, ma scorrendo le pagine di un piccolo ma eccellente contributo, abbiamo trovato questo passaggio che vogliamo condividere con...
Ho letto in questi giorni un bel libro: Maurice Maurin, Vivre la fraternité au cœur du monde, l’Harmattan, Paris 2012. L’autore è un piccolo fratello di Gesù d.o.c. Nato a...
Ho scelto questo titolo non per fare intendere che a distanza di sole tre settimane ormai parlo, penso e sogno solo in francese, anzi, in questo periodo credo di aver...
Qualche mattina fa ad un olivo sul terrazzo del Goleto si è radunato uno sciame di api. E’ stato uno spettacolo impressionante: migliaia di api che formavano come un grande...