Piccoli Fratelli di Jesus Caritas
"Apparteniamo completamente soltanto all'attimo presente"
JesuscaritasQ – aprile Quaranta giorni per ripartire JesusCaritasQ – Febbraio JesuscaritasQ – Gennaio JCQ – dicembre 2024

JesuscaritasQ – aprile

Alleluia! Il Signore è risorto

Leggi

Quaranta giorni per ripartire

JesuscaritasQ – mese di marzo

Leggi

JesusCaritasQ – Febbraio

Accoglienza tesoro prezioso

Leggi

JesuscaritasQ – Gennaio

La Cattedrale segno identitario

Leggi

JCQ – dicembre 2024

Il Natale è un diritto. Riprendiamocelo

Leggi

Charles de Foucauld

Il Visconte Charles de Foucauld (frère Charles di Gesù) nasce a Strasburgo (Francia) il 15 settembre 1858, da famiglia aristocratica.

Scritti

« Gesù ha voluto che il suo nome “Salvatore” significasse l’opera della sua vita, la salvezza degli esseri umani; l’opera della nostra vita deve essere, ad imitazione del Modello Unico, la salvezza ».

Preghiera

Padre mio, Io mi abbandono a te: fa’ di me ciò che ti piace! Qualunque cosa tu faccia di me, ti ringrazio.

La nostra vocazione

I piccoli fratelli di Jesus Caritas, rifacendosi all’esempio di frere Charles, si consacrano in modo particolare all’annuncio del Vangelo scegliendo di farlo nel servizio alla Chiesa locale.

I nostri luoghi

La nostra piccola fraternità è presente in Italia e in Israele e in questa sezione vogliamo mostrarvi le immagini dei luoghi che abitiamo e nei quali offriamo il nostro servizio di Piccoli Fratelli in comunione con la Chiesa Locale: Sassovivo (Foligno), Nazaret (Israele) e Limiti di Spello (Foligno).

Ultimi Articoli

Charles de Foucauld, sentinella dell’Invisibile Amore

Ci è appena giunta dalla Francia una bella pubblicazione dedicata a frère Charles in occasione del centenario della morte, niente meno che da parte dell’Episcopato francese, dal titolo: Charles de...

Una lettera da Nazaret

Nell’ultimo incontro di revisione di vita il nostro fratello Paolo ci ha condiviso la lettura di un testo di padre Voillaume che da tempo non ci passava sotto mano. Durante...

Nuovo JesusCaritasQ

Riprendiamo anche quest’anno la pubblicazione del nostro Mensile di Spiritualità Ordinaria. In questo numero troverete una riflessione di fratel Gian Carlo sull’amore per Dio, per gli uomini e per il...

Frère Charles, un capolavoro dello Spirito

  Non si sono ancora spenti i riflettori sul centenario della morte del beato Charles de Foucauld. Lungo tutto il 2016 si sono svolte tante attività un po’ ovunque, là...

La religione dell’uomo maturo è la fede

  Stiamo concludendo la Settimana di preghiera per l’Unità dei cristiani. Molto probabilmente la risonanza che il tema suscita nel popolo di Dio è minima rispetto al contenuto del messaggio...

Un mondo di migranti

La migrazione, si sa, da sempre ha accompagnato la storia dell’umanità, da quando i nostri antenati si spostavano di terra in terra alla ricerca di condizioni migliori di vita, al...

Carlo Carretto: ogni uomo è come un chicco di grano

  Chiedo umilmente ai teologi di passarmi questa immagine, questo segno che mi ha aiutato in tutta la vita. Eccola: l’uomo nasce sulla terra e, come chicco di grano, inizia...

La meraviglia del Natale e del presepio

Meraviglia e meraviglioso sono i due vocaboli che meglio esprimono ciò che il presepe è e ciò che provoca.

Lingue e Approfondimenti