Piccoli Fratelli di Jesus Caritas
"Apparteniamo completamente soltanto all'attimo presente"
JesuscaritasQ – aprile Quaranta giorni per ripartire JesusCaritasQ – Febbraio JesuscaritasQ – Gennaio JCQ – dicembre 2024

JesuscaritasQ – aprile

Alleluia! Il Signore è risorto

Leggi

Quaranta giorni per ripartire

JesuscaritasQ – mese di marzo

Leggi

JesusCaritasQ – Febbraio

Accoglienza tesoro prezioso

Leggi

JesuscaritasQ – Gennaio

La Cattedrale segno identitario

Leggi

JCQ – dicembre 2024

Il Natale è un diritto. Riprendiamocelo

Leggi

Charles de Foucauld

Il Visconte Charles de Foucauld (frère Charles di Gesù) nasce a Strasburgo (Francia) il 15 settembre 1858, da famiglia aristocratica.

Scritti

« Gesù ha voluto che il suo nome “Salvatore” significasse l’opera della sua vita, la salvezza degli esseri umani; l’opera della nostra vita deve essere, ad imitazione del Modello Unico, la salvezza ».

Preghiera

Padre mio, Io mi abbandono a te: fa’ di me ciò che ti piace! Qualunque cosa tu faccia di me, ti ringrazio.

La nostra vocazione

I piccoli fratelli di Jesus Caritas, rifacendosi all’esempio di frere Charles, si consacrano in modo particolare all’annuncio del Vangelo scegliendo di farlo nel servizio alla Chiesa locale.

I nostri luoghi

La nostra piccola fraternità è presente in Italia e in Israele e in questa sezione vogliamo mostrarvi le immagini dei luoghi che abitiamo e nei quali offriamo il nostro servizio di Piccoli Fratelli in comunione con la Chiesa Locale: Sassovivo (Foligno), Nazaret (Israele) e Limiti di Spello (Foligno).

Ultimi Articoli

Siamo concittadini dei Santi e familiari di Dio

Siamo concittadini dei Santi e familiari di Dio

Oggi 29 ottobre facciamo memoria della conversione del beato Charles de Foucauld. Quella mattina, «verso la fine di ottobre» (1886), Charles, per mezzo del sacramento della riconciliazione, incontra Colui che...

Professione perpetua di fr. Giovanni Marco

  Sabato 11 ottobre, memoria liturgica di san Giovanni XXIII, papa, nella chiesa di Santa Croce in Limiti di Spello, il vescovo di Foligno, Gualtiero Sigismondi, ha presieduto la concelebrazione...

Scavi di Sassovivo: Domenica i primi risultati

Domenica 26 ottobre in Abbazia ci sarà la presentazione degli ormai famosi scavi di Sassovivo. Pubblichiamo volentieri il programma dell’iniziativa

Il Calice e la Parola…45 anni dopo

Ieri abbiamo celebrato durante l’Eucaristia a Limiti i 45 anni della nostra fondazione. Non a caso la nostra fondazione coincide con la prima Eucaristia celebrata. Fin dall’esperienza a Casalecchio, Gian...

Nuovo JCQ

Nuovo JCQ

Esce oggi il nuovo numero di JesusCaritasQ, il nostro mensile di spiritualità ordinaria. Questo è un numero monografico interamente dedicato alla situazione dei cristiani in Medio Oriente ed è scritto...

A proposito di ISIS e altro

A proposito di ISIS e altro

Ci sentiamo di condividere questo interessantissimo video, “Chi sostiene il Califfato?”, preso dal sito www.bocchescucite.org relativo ad un incontro sulla situazione in Medio Oriente e in nord Africa. Mostafa El...

Il giorno della professione solenne di fratel Giovanni Marco

Come già preannunciato in un post precedente oggi, 11 ottobre 2014, il nostro Giovanni Marco emette i voti della sua professione solenne. Chiediamo con questo post di unirvi a noi...

In ascolto di fratel Carlo Carretto a Spello

All’imbrunire di sabato 4 ottobre, festa di san Francesco d’Assisi, e giorno anniversario del transito di fratel Carlo Carretto (1988), ci siamo ritrovati a San Girolamo, «non per parlare di...

Lingue e Approfondimenti