Piccoli Fratelli di Jesus Caritas
"Apparteniamo completamente soltanto all'attimo presente"
JesuscaritasQ – aprile Quaranta giorni per ripartire JesusCaritasQ – Febbraio JesuscaritasQ – Gennaio JCQ – dicembre 2024

JesuscaritasQ – aprile

Alleluia! Il Signore è risorto

Leggi

Quaranta giorni per ripartire

JesuscaritasQ – mese di marzo

Leggi

JesusCaritasQ – Febbraio

Accoglienza tesoro prezioso

Leggi

JesuscaritasQ – Gennaio

La Cattedrale segno identitario

Leggi

JCQ – dicembre 2024

Il Natale è un diritto. Riprendiamocelo

Leggi

Charles de Foucauld

Il Visconte Charles de Foucauld (frère Charles di Gesù) nasce a Strasburgo (Francia) il 15 settembre 1858, da famiglia aristocratica.

Scritti

« Gesù ha voluto che il suo nome “Salvatore” significasse l’opera della sua vita, la salvezza degli esseri umani; l’opera della nostra vita deve essere, ad imitazione del Modello Unico, la salvezza ».

Preghiera

Padre mio, Io mi abbandono a te: fa’ di me ciò che ti piace! Qualunque cosa tu faccia di me, ti ringrazio.

La nostra vocazione

I piccoli fratelli di Jesus Caritas, rifacendosi all’esempio di frere Charles, si consacrano in modo particolare all’annuncio del Vangelo scegliendo di farlo nel servizio alla Chiesa locale.

I nostri luoghi

La nostra piccola fraternità è presente in Italia e in Israele e in questa sezione vogliamo mostrarvi le immagini dei luoghi che abitiamo e nei quali offriamo il nostro servizio di Piccoli Fratelli in comunione con la Chiesa Locale: Sassovivo (Foligno), Nazaret (Israele) e Limiti di Spello (Foligno).

Ultimi Articoli

La missione all’Ospedale Italiano di Nazaret

Da qualche mese è iniziato il nostro ministero all’ospedale The Holy Family («L-aele l-muqaddas») a Nazareth, detto anche «Ospedale Italiano» oppure «Mustashfa Namsawy». Dico «nostro» perché si tratta di un...

Madonna di Foligno: «Miracolo del genio umano»

Questa mattina abbiamo partecipato alla concelebrazione eucaristica presieduta dal vescovo di Foligno Gualtiero Sigismondi nel Monastero di Sant’Anna che in questi giorni (18-26 gennaio) ospita la stupenda opera di Raffaello.

Primo numero di JCQ del 2014

Primo numero di JCQ del 2014

Anche in questo nuovo anno ci terrà compagnia il Mensile di Spiritualità Ordinaria (JesusCaritasQ) che da qualche anno fa capolino nel nostro sito e nella casella postale di moltissimi amici...

Dalla parte dei poveri

Ha creato scalpore la recente pubblicazione del libro Dalla parte dei poveri. Teologia della liberazione, teologia della chiesa (Messaggero), i cui autori sono niente meno che Gustavo Gutiérrez, ritenuto il...

Due fratelli, due padri…due cardinali!

Il primo pensiero mentre papa Francesco snocciolava i nomi dei nuovi cardinali era di avvertire fortemente come la Chiesa non si fonda su uomini di pietra. Poi mi bastava guardare...

Sorella Maria di Campello una pioniera dell’Ecumenismo

Ci sono dei piccoli eventi che potrebbero essere considerati “ordinari” o “normali”, ma se visti con una lente di ingrandimento, e letti alla luce di un contesto più ampio, possono...

Perché frère Charles è così importante oggi?

Le pubblicazioni su papa Francesco si susseguono come un torrente in piena, ma scorrendo le pagine di un piccolo ma eccellente contributo, abbiamo trovato questo passaggio che vogliamo condividere con...

Stimoli?

Le vacanze di Natale sono propizie per passare un paio di giorni insieme con i giovanissimi e i giovani delle parrocchie della nostra unità pastorale papa Giovanni XXIII.

Lingue e Approfondimenti