Piccoli Fratelli di Jesus Caritas
"Apparteniamo completamente soltanto all'attimo presente"
JesuscaritasQ – aprile Quaranta giorni per ripartire JesusCaritasQ – Febbraio JesuscaritasQ – Gennaio JCQ – dicembre 2024

JesuscaritasQ – aprile

Alleluia! Il Signore è risorto

Leggi

Quaranta giorni per ripartire

JesuscaritasQ – mese di marzo

Leggi

JesusCaritasQ – Febbraio

Accoglienza tesoro prezioso

Leggi

JesuscaritasQ – Gennaio

La Cattedrale segno identitario

Leggi

JCQ – dicembre 2024

Il Natale è un diritto. Riprendiamocelo

Leggi

Charles de Foucauld

Il Visconte Charles de Foucauld (frère Charles di Gesù) nasce a Strasburgo (Francia) il 15 settembre 1858, da famiglia aristocratica.

Scritti

« Gesù ha voluto che il suo nome “Salvatore” significasse l’opera della sua vita, la salvezza degli esseri umani; l’opera della nostra vita deve essere, ad imitazione del Modello Unico, la salvezza ».

Preghiera

Padre mio, Io mi abbandono a te: fa’ di me ciò che ti piace! Qualunque cosa tu faccia di me, ti ringrazio.

La nostra vocazione

I piccoli fratelli di Jesus Caritas, rifacendosi all’esempio di frere Charles, si consacrano in modo particolare all’annuncio del Vangelo scegliendo di farlo nel servizio alla Chiesa locale.

I nostri luoghi

La nostra piccola fraternità è presente in Italia e in Israele e in questa sezione vogliamo mostrarvi le immagini dei luoghi che abitiamo e nei quali offriamo il nostro servizio di Piccoli Fratelli in comunione con la Chiesa Locale: Sassovivo (Foligno), Nazaret (Israele) e Limiti di Spello (Foligno).

Ultimi Articoli

A Nazaret, «Un uomo senza confini»

A Nazaret le attività legate al Centenario non trovano sosta. Siamo ormai in dirittura di arrivo con quella che forse, da diversi punti di vista, è l’iniziativa più impegnativa di...

Charles de Foucauld e l’Islam. Scontro o coesistenza, quale via scegliere oggi?

  Lo scorso lunedì 19 settembre abbiamo partecipato ad Assisi, nell’ambito dell’incontro di Preghiera interreligiosa per la Pace, alla tavola rotonda “CRISTIANI E MUSULMANI ALLA PROVA DELLA CONVIVENZA”. Vi hanno...

Nuovo Numero di JCQ

Esce anche questo mese il nuovo numero di JesusCaritasQ (=Quotidianità). Al suo interno potrete trvare un interessante punto di vista del francescano Mauro Botti che racconta il recente convegno su...

Dal silenzio di Nazaret il primo libro di fratel Marco

  Il testo di fratel Marco Cosini La vita che c’è (Edizioni Terra Santa, p 152, € 14:00) è un invito a prendere coscienza di sé, a prendersi la vita,...

Charles de Foucauld, cent’anni di fecondità spirituale

  La Famiglia spirituale di frère Charles si è ritrovata a Roma per commemorare il centenario della morte del beato «fondatore senza discepoli». È da sottolineare anzitutto il numero straordinario...

Sorella Maria di Campello «L’eremo è delle Sorelle Allodole e di tutti noi»

Nel pomeriggio di domenica 4 settembre abbiamo partecipato a una festa stupenda: la commemorazione dei 90 anni di fondazione dell’Eremo Francescano di Campello sul Clitunno – Trevi PG. Preghiera, musica,...

Carlo Carretto: Il mondo si punisce da solo

«Il sisma non uccide, uccidono le opere dell’uomo». Sono parole del vescovo di Rieti, mons. Domenico Pompili, durante i funerali ad Amatrice, che hanno fatto il giro del mondo. Ci...

«Dove sei?»

(Foto da www.economiadigital.es) In questo anno dedicato alla misericordia i nostri cuori sono affranti a causa delle notizie che ci arrivano dall’Italia a seguito del nuovo terremoto che ha colpito...

Lingue e Approfondimenti