Piccoli Fratelli di Jesus Caritas
"Apparteniamo completamente soltanto all'attimo presente"
JesuscaritasQ – aprile Quaranta giorni per ripartire JesusCaritasQ – Febbraio JesuscaritasQ – Gennaio JCQ – dicembre 2024

JesuscaritasQ – aprile

Alleluia! Il Signore è risorto

Leggi

Quaranta giorni per ripartire

JesuscaritasQ – mese di marzo

Leggi

JesusCaritasQ – Febbraio

Accoglienza tesoro prezioso

Leggi

JesuscaritasQ – Gennaio

La Cattedrale segno identitario

Leggi

JCQ – dicembre 2024

Il Natale è un diritto. Riprendiamocelo

Leggi

Charles de Foucauld

Il Visconte Charles de Foucauld (frère Charles di Gesù) nasce a Strasburgo (Francia) il 15 settembre 1858, da famiglia aristocratica.

Scritti

« Gesù ha voluto che il suo nome “Salvatore” significasse l’opera della sua vita, la salvezza degli esseri umani; l’opera della nostra vita deve essere, ad imitazione del Modello Unico, la salvezza ».

Preghiera

Padre mio, Io mi abbandono a te: fa’ di me ciò che ti piace! Qualunque cosa tu faccia di me, ti ringrazio.

La nostra vocazione

I piccoli fratelli di Jesus Caritas, rifacendosi all’esempio di frere Charles, si consacrano in modo particolare all’annuncio del Vangelo scegliendo di farlo nel servizio alla Chiesa locale.

I nostri luoghi

La nostra piccola fraternità è presente in Italia e in Israele e in questa sezione vogliamo mostrarvi le immagini dei luoghi che abitiamo e nei quali offriamo il nostro servizio di Piccoli Fratelli in comunione con la Chiesa Locale: Sassovivo (Foligno), Nazaret (Israele) e Limiti di Spello (Foligno).

Ultimi Articoli

Passare per la porta stretta della Fraternità

Anche in questa Quaresima ci siamo proposti di riprendere i nostri incontri fraterni di riflessione-scambio. Vorremmo condividere semplicemente questi brani che riguardano in particolare il nostro ideale di vita quale...

Preghiera in reparto

In questo anno della misericordia non poteva mancare, in occasione della Giornata Mondiale del Malato, una preghiera particolare in ospedale. Tra i malati ricoverati, specialmente quelli del reparto di geriatria,...

Carlo Carretto: Povertà vera e povertà romantica nella Chiesa

La sera del 30 novembre 1966 Bologna ha commemorato il 50° della morte di Charles de Foucauld affidandone l’incarico a fratel Carlo Carretto. Offriamo ai nostri lettori un estratto dell’intervento....

Giornata Mondiale del Malato: una testimonianza da Nazaret

Con il Simposio Teologico Pastorale «La vita umana è sacra, preziosa e inviolabile. Problemi del fine vita; accoglienza dei disabili», si sono aperte le celebrazioni della giornata Mondiale del malato....

Una chiesa moderna gioiello da visitare

Molte chiese edificate negli ultimi decenni sono tristemente note per le perplessità che suscitano dal punto di vista architettonico, dal costo elevato – che a volte «grida vendetta» – e...

Nuovo numero di JCQ

Anche quest’anno ritorna il nostro mensile di Spiritualità Ordinaria (JCQ=quotidianità). In questo primo numero del 2016 troverai: una bella meditazione di fratel Gian Carlo, per aprire i confini del nostro...

Nei dintorni del lago

Non si finisce mai di scoprire questa terra, con angoli sempre nuovi che colpiscono per l’interesse culturale, archeologico, storico o naturalistico. E così, con il nostro carissimo amico George, recentemente...

Il Patriarca della Chiesa Maronita e il cardinale Sandri a Sassovivo

All’imbrunire di domenica 24 gennaio abbiamo avuto la gioia di accogliere il Patriarca della Chiesa Maronita, Béchara Boutros Raï, accompagnato dal cardinale Leonardo Sandri, Prefetto della Congregazione per le Chiese...

Lingue e Approfondimenti