Piccoli Fratelli di Jesus Caritas
"Apparteniamo completamente soltanto all'attimo presente"
JesuscaritasQ – mese di maggio JesuscaritasQ – aprile Quaranta giorni per ripartire JesusCaritasQ – Febbraio JesuscaritasQ – Gennaio

JesuscaritasQ – mese di maggio

Morto ‘n papa se ne fa ‘n artro

Leggi

JesuscaritasQ – aprile

Alleluia! Il Signore è risorto

Leggi

Quaranta giorni per ripartire

JesuscaritasQ – mese di marzo

Leggi

JesusCaritasQ – Febbraio

Accoglienza tesoro prezioso

Leggi

JesuscaritasQ – Gennaio

La Cattedrale segno identitario

Leggi

Charles de Foucauld

Il Visconte Charles de Foucauld (frère Charles di Gesù) nasce a Strasburgo (Francia) il 15 settembre 1858, da famiglia aristocratica.

Scritti

« Gesù ha voluto che il suo nome “Salvatore” significasse l’opera della sua vita, la salvezza degli esseri umani; l’opera della nostra vita deve essere, ad imitazione del Modello Unico, la salvezza ».

Preghiera

Padre mio, Io mi abbandono a te: fa’ di me ciò che ti piace! Qualunque cosa tu faccia di me, ti ringrazio.

La nostra vocazione

I piccoli fratelli di Jesus Caritas, rifacendosi all’esempio di frere Charles, si consacrano in modo particolare all’annuncio del Vangelo scegliendo di farlo nel servizio alla Chiesa locale.

I nostri luoghi

La nostra piccola fraternità è presente in Italia e in Israele e in questa sezione vogliamo mostrarvi le immagini dei luoghi che abitiamo e nei quali offriamo il nostro servizio di Piccoli Fratelli in comunione con la Chiesa Locale: Sassovivo (Foligno), Nazaret (Israele) e Limiti di Spello (Foligno).

Ultimi Articoli

Domenica delle Palme a Gerusalemme

La domenica delle Palme dà inizio alla Settimana Santa, il momento più importante di tutto l’anno liturgico. Noi che viviamo a Nazaret abbiamo la fortuna di poter partecipare ai riti...

Gemellaggio Borroni-Sefforis con i laboratori

Come già accennato all’istituto di Saffurie sono iniziati i laboratori per il gruppetto di ragazzi dai sei agli undici anni. Una delle attività proposte è il laboratorio di immagini, attraverso...

Da Dan a Bersabea: gli altri luoghi santi di Nazaret

La Chiesa di San Giuseppe Continuiamo la nostra visita a Nazaret partendo dal secondo luogo più noto ai pellegrini.

La preghiera del silenzio

«Quando abbiamo da sopportare una grave prova, da affrontare un pericolo o una sofferenza, passiamo nella preghiera solitaria gli ultimi momenti, l’ultima ora che ce ne separa. Amiamo e pratichiamo...

Nazaret e l’Annunciazione

Certo con un po’ di ritardo, non possiamo scordarci che il 25 Marzo, solennità dell’Annunciazione del Signore, per Nazaret è stata festa grande: è proprio qui che l’angelo ha incontrato...

Cento più uno!

Spello, sabato 2 aprile, ore 12. Un gruppo di amici di fratel Carlo Carretto e di numerosi rappresentanti dell’Azione cattolica italiana si sono ritrovati al convento di San Girolamo, in...

Una famiglia racconta…

Ospitiamo volentieri questo articolo di Giorgio, Gessica e Samuele, una giovane famiglia, amica di lunga data che ha trascorso alcuni giorni a Sassovivo qualche mese fa. E’ un regalo grade...

Da Dan a Bersabea: Nazaret e la Basilica dell’Annunciazione

Dopo un lunga sosta sulle sponde del lago di Galilea riprendiamo il nostro cammino. Nel programma, e secondo logica, avremmo voluto imboccare la strada che conduce a Zefat, la città...

Lingue e Approfondimenti