Piccoli Fratelli di Jesus Caritas
"Apparteniamo completamente soltanto all'attimo presente"
JesuscaritasQ – mese di maggio JesuscaritasQ – aprile Quaranta giorni per ripartire JesusCaritasQ – Febbraio JesuscaritasQ – Gennaio

JesuscaritasQ – mese di maggio

Morto ‘n papa se ne fa ‘n artro

Leggi

JesuscaritasQ – aprile

Alleluia! Il Signore è risorto

Leggi

Quaranta giorni per ripartire

JesuscaritasQ – mese di marzo

Leggi

JesusCaritasQ – Febbraio

Accoglienza tesoro prezioso

Leggi

JesuscaritasQ – Gennaio

La Cattedrale segno identitario

Leggi

Charles de Foucauld

Il Visconte Charles de Foucauld (frère Charles di Gesù) nasce a Strasburgo (Francia) il 15 settembre 1858, da famiglia aristocratica.

Scritti

« Gesù ha voluto che il suo nome “Salvatore” significasse l’opera della sua vita, la salvezza degli esseri umani; l’opera della nostra vita deve essere, ad imitazione del Modello Unico, la salvezza ».

Preghiera

Padre mio, Io mi abbandono a te: fa’ di me ciò che ti piace! Qualunque cosa tu faccia di me, ti ringrazio.

La nostra vocazione

I piccoli fratelli di Jesus Caritas, rifacendosi all’esempio di frere Charles, si consacrano in modo particolare all’annuncio del Vangelo scegliendo di farlo nel servizio alla Chiesa locale.

I nostri luoghi

La nostra piccola fraternità è presente in Italia e in Israele e in questa sezione vogliamo mostrarvi le immagini dei luoghi che abitiamo e nei quali offriamo il nostro servizio di Piccoli Fratelli in comunione con la Chiesa Locale: Sassovivo (Foligno), Nazaret (Israele) e Limiti di Spello (Foligno).

Ultimi Articoli

L’incarnazione si fa strada nella storia umana

Il 25 marzo è una solennità importante che ricorda gli inizi della realizzazione dell’Incarnazione nella storia umana. Vogliamo contemplare questo giorno con gli occhi e le parole di fr. Charles,...

In cammino verso il Capitolo Generale

Con la solennità di San Giuseppe si apre per la nostra fraternità il tempo di preparazione al III Capitolo Generale. Siamo lieti di dare la notizia con le stesse parole...

Dal Giappone alla Terra Santa

In questi giorni di Marzo sono numerosi i pellegrini dell’est asiatico, anche Giapponesi, che camminano attraverso i luoghi di questa Terra Santa ed un gruppo di essi ha sostato nella...

Al via la benedizione delle famiglie

Con la Quaresima abbiamo ripreso l’annuale pellegrinaggio tra le famiglie delle nostre parrocchie per la benedizione. Come tutte le attività e le proposte parrocchiali anche in questo caso vengono tanti...

Goleto meta di pellegrinaggi, visite e luogo di amicizia

L’inizio della quaresima, tempo di grazia in cui crescere nella nostra fede nel Vangelo di Gesù, che coincide con l’inizio della primavera, periodo dell’anno in cui assistiamo al risveglio della...

Dal cuore dell’Africa

Vivere a Nazaret significa pure essere sempre aperti ad ogni tipo di visita e di accoglienza. E così negli ultimi giorni ci è capitato di ospitare un nuovo amico che,...

Da San Damiano, a Francesco e fr. Charles

Prima di rientrare a Nazaret mi è capitato di passare alcune ore di ritiro a San Damiano, nella terra di San Francesco, in uno dei luoghi più significativi della presenza...

Non un mercoledì qualunque

Anche quest’anno è arrivato il fatidico giorno del mercoledì delle ceneri, con il quale diamo inizio ad un percorso lungo circa quaranta giorni che chiamiamo quaresima.

Lingue e Approfondimenti