Piccoli Fratelli di Jesus Caritas
"Apparteniamo completamente soltanto all'attimo presente"
JesuscaritasQ – mese di maggio JesuscaritasQ – aprile Quaranta giorni per ripartire JesusCaritasQ – Febbraio JesuscaritasQ – Gennaio

JesuscaritasQ – mese di maggio

Morto ‘n papa se ne fa ‘n artro

Leggi

JesuscaritasQ – aprile

Alleluia! Il Signore è risorto

Leggi

Quaranta giorni per ripartire

JesuscaritasQ – mese di marzo

Leggi

JesusCaritasQ – Febbraio

Accoglienza tesoro prezioso

Leggi

JesuscaritasQ – Gennaio

La Cattedrale segno identitario

Leggi

Charles de Foucauld

Il Visconte Charles de Foucauld (frère Charles di Gesù) nasce a Strasburgo (Francia) il 15 settembre 1858, da famiglia aristocratica.

Scritti

« Gesù ha voluto che il suo nome “Salvatore” significasse l’opera della sua vita, la salvezza degli esseri umani; l’opera della nostra vita deve essere, ad imitazione del Modello Unico, la salvezza ».

Preghiera

Padre mio, Io mi abbandono a te: fa’ di me ciò che ti piace! Qualunque cosa tu faccia di me, ti ringrazio.

La nostra vocazione

I piccoli fratelli di Jesus Caritas, rifacendosi all’esempio di frere Charles, si consacrano in modo particolare all’annuncio del Vangelo scegliendo di farlo nel servizio alla Chiesa locale.

I nostri luoghi

La nostra piccola fraternità è presente in Italia e in Israele e in questa sezione vogliamo mostrarvi le immagini dei luoghi che abitiamo e nei quali offriamo il nostro servizio di Piccoli Fratelli in comunione con la Chiesa Locale: Sassovivo (Foligno), Nazaret (Israele) e Limiti di Spello (Foligno).

Ultimi Articoli

Tra i colori dell’autunno, ricordando San Martino de Porres

Mentre a Sassovivo siamo immersi in un mondo meraviglioso di colori naturali e di un sole stupendo che fa pensare inevitabilmente al paradiso nel senso pieno del termine, la festa...

Il Sinodo per il Medio Oriente, le proposte, i messaggi

Il Sinodo si è concluso domenica 24 ottobre con la solenne concelebrazione eucaristica presieduta da Papa Benedetto. Nell’omelia egli ha tenuto a sottolineare che “l’Assemblea Sinodale…ha tenuto sempre presente l’icona...

Buon compleanno Giovanni Marco!

Nella solennita’ di Tutti i Santi la fraternita’ di Sassovivo e tutta la nostra famiglia era in festa oggi per il compleanno di Giovanni Marco, uno dei due giovani che...

Una giornata ricca di arte in terra di Irpinia

Il santuario di Montevergine situato a quasi 1300 metri sul monte Partenio in provincia di Avellino ha legami profondi con la nostra abbazia del Goleto. Il fondatore è infatti lo stesso...

«Uno degli ultimi giorni di ottobre»

Esaminando l’estratto di una meditazione di Charles de Foucauld (1886-1916), redatta a Nazareth l’8 novembre 1897 (La vita nascosta, 94-104) e la lettera a Henry de Castries datata 14 agosto...

25 ottobre 2010. Intima gioia

25 ottobre 2010. Dopo quarant’anni dalla sua Ordinazione Presbiterale fratel Gian Carlo ha voluto, e il Signore con lui, celebrare questo avvenimento proprio qui nella fraternità di Nazaret. Sono stati...

25 ottobre 1970: da 40 anni prete. Grazie fratel Gian Carlo

25 ottobre 1970. Una data fondamentale ed indimenticabile per la nostra fraternità. Il nostro priore e fondatore della comunità, fratel Gian Carlo Sibilia, veniva ordinato prete per l’imposizione delle mani...

Il Sinodo per il Medio Oriente: la Chiesa Greco Melkita

Abbiamo già visto, parlando della Chiesa Siro-Cottolica che, dopo i concili di Nicea (431) e Calcedonia (451), la Chiesa di Antiochia si era divisa in tre realtà ecclesiali: la Chiesa...

Lingue e Approfondimenti