Piccoli Fratelli di Jesus Caritas
"Apparteniamo completamente soltanto all'attimo presente"
JesuscaritasQ – aprile Quaranta giorni per ripartire JesusCaritasQ – Febbraio JesuscaritasQ – Gennaio JCQ – dicembre 2024

JesuscaritasQ – aprile

Alleluia! Il Signore è risorto

Leggi

Quaranta giorni per ripartire

JesuscaritasQ – mese di marzo

Leggi

JesusCaritasQ – Febbraio

Accoglienza tesoro prezioso

Leggi

JesuscaritasQ – Gennaio

La Cattedrale segno identitario

Leggi

JCQ – dicembre 2024

Il Natale è un diritto. Riprendiamocelo

Leggi

Charles de Foucauld

Il Visconte Charles de Foucauld (frère Charles di Gesù) nasce a Strasburgo (Francia) il 15 settembre 1858, da famiglia aristocratica.

Scritti

« Gesù ha voluto che il suo nome “Salvatore” significasse l’opera della sua vita, la salvezza degli esseri umani; l’opera della nostra vita deve essere, ad imitazione del Modello Unico, la salvezza ».

Preghiera

Padre mio, Io mi abbandono a te: fa’ di me ciò che ti piace! Qualunque cosa tu faccia di me, ti ringrazio.

La nostra vocazione

I piccoli fratelli di Jesus Caritas, rifacendosi all’esempio di frere Charles, si consacrano in modo particolare all’annuncio del Vangelo scegliendo di farlo nel servizio alla Chiesa locale.

I nostri luoghi

La nostra piccola fraternità è presente in Italia e in Israele e in questa sezione vogliamo mostrarvi le immagini dei luoghi che abitiamo e nei quali offriamo il nostro servizio di Piccoli Fratelli in comunione con la Chiesa Locale: Sassovivo (Foligno), Nazaret (Israele) e Limiti di Spello (Foligno).

Ultimi Articoli

Il grembiule dell’ultima cena

[foto: dal sito www.mondoinformazione.com] Nel Vangelo di Giovanni ha un posto singolare l’oggetto che è stato necessario a Gesù per asciugare i piedi degli apostoli dopo averli amorevolmente lavati: «Durante...

È la Pasqua del Signore! Alleluja!

La Chiesa è essenzialmente la Chiesa della Risurrezione e perciò la gioia deve essere la caratteristica di ogni cristiano. Quando siamo tristi, scoraggiati di noi stessi, degli altri, delle cose,...

Misericordia io voglio, non sacrificio

Ha suscitato tanto interesse il libro sulla misericordia del cardinale Walter Kasper citato recentemente da papa Francesco.

Cara Italia…

Da italiano che risiede all’estero ho deciso, di tanto in tanto, di farti sentire la mia vicinanza, scrivendo qualche cosa su di te nelle pagine di questo nostro piccolo strumento...

JCQ di Marzo

JCQ di Marzo

Ecco a voi il nuovo numero di JesusCaritasQ, il consueto appuntamento con il nostro giornale online di spiritualità ordinaria. In questo numero: una bella riflessione-provocazione sulla gioia; nuove notizie con...

In castigliano lo chiameremo “el Papa Chico”

[Immagine dal Sito: www.ilpost.it] La fumata bianca che annunciava l’elezione del nuovo Papa l’abbiamo vista in diretta subito dopo la celebrazione eucaristica. Aspettavamo anche noi con grande gioia il momento...

Giornata delle Opere di Beneficienza

Si è svolta a Sefforis una giornata di solidarietà da parte di alcune studentesse dell’università di Haifa, provenienti da diverse cittadine della Galilea. Si trattava di alcune iscritte al corso...

Da Dan a Bersabea: Gerico

Dopo la visita ai monti di Gelboe e a Beit-She’an eccoci in viaggio verso Gerico e il Mar Morto. A circa 10 chilometri da Beit-She’an passiamo il checkpoint ed entriamo...

Lingue e Approfondimenti