Piccoli Fratelli di Jesus Caritas
"Apparteniamo completamente soltanto all'attimo presente"
JesuscaritasQ – mese di maggio JesuscaritasQ – aprile Quaranta giorni per ripartire JesusCaritasQ – Febbraio JesuscaritasQ – Gennaio

JesuscaritasQ – mese di maggio

Morto ‘n papa se ne fa ‘n artro

Leggi

JesuscaritasQ – aprile

Alleluia! Il Signore è risorto

Leggi

Quaranta giorni per ripartire

JesuscaritasQ – mese di marzo

Leggi

JesusCaritasQ – Febbraio

Accoglienza tesoro prezioso

Leggi

JesuscaritasQ – Gennaio

La Cattedrale segno identitario

Leggi

Charles de Foucauld

Il Visconte Charles de Foucauld (frère Charles di Gesù) nasce a Strasburgo (Francia) il 15 settembre 1858, da famiglia aristocratica.

Scritti

« Gesù ha voluto che il suo nome “Salvatore” significasse l’opera della sua vita, la salvezza degli esseri umani; l’opera della nostra vita deve essere, ad imitazione del Modello Unico, la salvezza ».

Preghiera

Padre mio, Io mi abbandono a te: fa’ di me ciò che ti piace! Qualunque cosa tu faccia di me, ti ringrazio.

La nostra vocazione

I piccoli fratelli di Jesus Caritas, rifacendosi all’esempio di frere Charles, si consacrano in modo particolare all’annuncio del Vangelo scegliendo di farlo nel servizio alla Chiesa locale.

I nostri luoghi

La nostra piccola fraternità è presente in Italia e in Israele e in questa sezione vogliamo mostrarvi le immagini dei luoghi che abitiamo e nei quali offriamo il nostro servizio di Piccoli Fratelli in comunione con la Chiesa Locale: Sassovivo (Foligno), Nazaret (Israele) e Limiti di Spello (Foligno).

Ultimi Articoli

Da Dan a Bersabea. Alta Galilea

Avevamo fatto una promessa: presentare anche una zona della Terra del Santo abitualmente dimenticata nei programmi dei pellegrinaggi. Soprattutto per questioni di tempo. I più tenaci cercano di farci rientrare...

Nella Famiglia di Nazaret: quando ad educare sono anche i figli

I vangeli di Matteo e Luca ci testimoniano che, dopo i fatti legati alla nascita e alla fuga in Egitto, Gesù con la sua famiglia si stabiliscono  a Nazaret, e...

Vi è forse qualcosa di più dolce al mondo?

La volontà dell’Amato, qualunque essa sia, deve essere non solo preferita, ma adorata, amata e benedetta senza limiti: bisogna adorarla come il Diletto stesso, e amarla come lui smisuratamente. Teniamo,...

Tent of Nations

É un dono prezioso quello di poter tornare a Betlemme e visitare i luoghi dove Gesù è nato per noi, dove si è fatto neonato, piccolo, per farsi accogliere ed...

Gesù. Di Nazaret

Quante pagine sono state scritte e tutt’ora si scrivono su Gesù di Nazaret. Volumi e volumi, studi teologici, opere letterarie, saggi, articoli, scritti spirituali,… Tutto a partire da ciò che...

Pellegrini al Tabor per la festa della Trasfigurazione

Giorno di grande festa al monte Tabor lo scorso sei agosto. La festa liturgica della Trasfigurazione vede radunata la comunità cristiana nel luogo in cui la tradizione ricorda questo fatto....

Con gli occhi rivolti al mistero, Franklin si racconta

Anche quest’anno, per la grazia del Signore, abbiamo avuto giovani che hanno intrapreso il cammino del noviziato. Nel cammino della vita religiosa esistono varie tappe. La prima è quella del...

Ho ricevuto più che non avessi donato

Più si dà al Signore e più Egli rende. Ho creduto di dare tutto lasciando il mondo ed entrando nella trappa: ho ricevuto più che non avessi donato… Ho creduto...

Lingue e Approfondimenti