Piccoli Fratelli di Jesus Caritas
"Apparteniamo completamente soltanto all'attimo presente"
JesuscaritasQ – mese di maggio JesuscaritasQ – aprile Quaranta giorni per ripartire JesusCaritasQ – Febbraio JesuscaritasQ – Gennaio

JesuscaritasQ – mese di maggio

Morto ‘n papa se ne fa ‘n artro

Leggi

JesuscaritasQ – aprile

Alleluia! Il Signore è risorto

Leggi

Quaranta giorni per ripartire

JesuscaritasQ – mese di marzo

Leggi

JesusCaritasQ – Febbraio

Accoglienza tesoro prezioso

Leggi

JesuscaritasQ – Gennaio

La Cattedrale segno identitario

Leggi

Charles de Foucauld

Il Visconte Charles de Foucauld (frère Charles di Gesù) nasce a Strasburgo (Francia) il 15 settembre 1858, da famiglia aristocratica.

Scritti

« Gesù ha voluto che il suo nome “Salvatore” significasse l’opera della sua vita, la salvezza degli esseri umani; l’opera della nostra vita deve essere, ad imitazione del Modello Unico, la salvezza ».

Preghiera

Padre mio, Io mi abbandono a te: fa’ di me ciò che ti piace! Qualunque cosa tu faccia di me, ti ringrazio.

La nostra vocazione

I piccoli fratelli di Jesus Caritas, rifacendosi all’esempio di frere Charles, si consacrano in modo particolare all’annuncio del Vangelo scegliendo di farlo nel servizio alla Chiesa locale.

I nostri luoghi

La nostra piccola fraternità è presente in Italia e in Israele e in questa sezione vogliamo mostrarvi le immagini dei luoghi che abitiamo e nei quali offriamo il nostro servizio di Piccoli Fratelli in comunione con la Chiesa Locale: Sassovivo (Foligno), Nazaret (Israele) e Limiti di Spello (Foligno).

Ultimi Articoli

Sete di pace e unità

Vogliamo condividere alcune righe di padre René Voillaume scritte intorno al 1950 ma che si presentano con una sorprendente attualità. Noi ci sentiamo interpellati ogni giorno a essere pienamente coinvolti,...

A Sassovivo la prossima Assemblea della Famiglia Spirituale Charles de Foucauld

La famiglia spirituale di Charles de Foucauld è molto ampia e comprende, ad oggi, una ventina di congregazioni ed associazioni che sono presenti in tutto il mondo attraverso l’opera di...

Scorci e colori di un inverno umbro

Sono arrivato a Foligno da qualche giorno accolto da un clima sereno, sia in fraternità che nell’atmosfera. Giornate splendide con un sole tiepido che invita a passare fuori le mie...

Fine settimana di Spello: Piccoli Fratelli raccontano

Pochi giorni fa’ abbiamo dato notizia dell’inizio dei fine settimana di Spello, nel convento di San Girolamo che per molti anni è stata la casa dei Piccoli Fratelli del Vangelo...

Nella cornice del Goleto: novizi e 40° di ordinazione

In queste ultime settimane la fraternità del Goleto ha visto la presenza dei nostri due novizi: Franklin e Giovanni Marco. Grazie a loro due il numero dei membri della fraternità...

Sul sentiero di Spello: una proposta dell’Azione Cattolica Italiana

«“Casa san Girolamo” è una proposta dell’Azione Cattolica Italiana, che nasce dal desiderio di condividere, nel luogo segnato dalla testimonianza di Carlo Carretto, un’esperienza intensa e fraterna di contemplazione, discernimento...

Da Dan a Bersabea: il monte delle beatitudini

“Vedendo le folle, Gesù salì sul monte: si pose a sedere e si avvicinarono a lui i suoi discepoli. Si mise a parlare e insegnava loro dicendo: «Beati i poveri...

Nella fraternità di Nazaret, bimbi in visita

In una delle domeniche passate abbiamo avuto nella fraternità di Nazaret la gradita visita di un gruppetto di bambini melchiti (per le notizie sulla Chiesa melkita consulta il nostro sito)....

Lingue e Approfondimenti