Piccoli Fratelli di Jesus Caritas
"Apparteniamo completamente soltanto all'attimo presente"
JesuscaritasQ – aprile Quaranta giorni per ripartire JesusCaritasQ – Febbraio JesuscaritasQ – Gennaio JCQ – dicembre 2024

JesuscaritasQ – aprile

Alleluia! Il Signore è risorto

Leggi

Quaranta giorni per ripartire

JesuscaritasQ – mese di marzo

Leggi

JesusCaritasQ – Febbraio

Accoglienza tesoro prezioso

Leggi

JesuscaritasQ – Gennaio

La Cattedrale segno identitario

Leggi

JCQ – dicembre 2024

Il Natale è un diritto. Riprendiamocelo

Leggi

Charles de Foucauld

Il Visconte Charles de Foucauld (frère Charles di Gesù) nasce a Strasburgo (Francia) il 15 settembre 1858, da famiglia aristocratica.

Scritti

« Gesù ha voluto che il suo nome “Salvatore” significasse l’opera della sua vita, la salvezza degli esseri umani; l’opera della nostra vita deve essere, ad imitazione del Modello Unico, la salvezza ».

Preghiera

Padre mio, Io mi abbandono a te: fa’ di me ciò che ti piace! Qualunque cosa tu faccia di me, ti ringrazio.

La nostra vocazione

I piccoli fratelli di Jesus Caritas, rifacendosi all’esempio di frere Charles, si consacrano in modo particolare all’annuncio del Vangelo scegliendo di farlo nel servizio alla Chiesa locale.

I nostri luoghi

La nostra piccola fraternità è presente in Italia e in Israele e in questa sezione vogliamo mostrarvi le immagini dei luoghi che abitiamo e nei quali offriamo il nostro servizio di Piccoli Fratelli in comunione con la Chiesa Locale: Sassovivo (Foligno), Nazaret (Israele) e Limiti di Spello (Foligno).

Ultimi Articoli

Tra i seminaristi di Bait Jala

Chi mi conosce un po’ non crederebbe ai suoi occhi: ancora una volta tra i banchi di studio di un seminario per frequentare, in arabo, lezioni del corso istituzionale per...

Quaresima: il tempo della trasformazione nel Cristo

La Quaresima rimane sempre il tempo voluto provvidenzialmente per riprendere coscienza delle esigenze molto concrete della nostra trasformazione nel Cristo.

Nuovo numero di JCQ

Nuovo numero di JCQ

Cliccando qui, o nello spazio apposito della home page, oppure ancora nella pagina del Mensile JCQ, è possibile scaricare il nuovo numero. Troverete una meditazione di fratel Gian Carlo sul...

E’ bello avere amici!

Nelle scorse settimane abbiamo avuto momenti importanti di condivisione con amici della nostra fraternità. Ci scusiamo se nelle foto il contesto è quello di un pasto, per l’una e per...

Leggiamo sempre il Vangelo

Leggiamo sempre il Vangelo amorosamente, come se fossimo seduti ai piedi dell’Amato, ascoltando mentre ci parla di se stesso. Dobbiamo cercare di capirla, questa Parola amata: colui che ama non...

Nel paese di monsignor Romero

Approfittando del mio soggiorno in Guatemala ho avuto la gioia, assieme a una famiglia del mio paese,  di ritornare a San Salvador dopo alcuni anni, particolarmente per una visita lampo...

Tre dì: tra Roma e neve

C’è chi fugge dalle previsioni catastrofiche del meteo e, anziché dirigersi verso l’appennino, emiliano preferisce rifugiarsi nella “calda” Roma…

Preghiera per l’unità

Anche se sono trascorsi alcuni giorni ci teniamo a ricordare questo evento. La settimana scorsa, nella cappella dell’Unità a Nazaret, si è tenuta la preghiera per l’unità dei Cristiani. Al...

Lingue e Approfondimenti